Home

Riduzione Tom Audreath Mediatore francesco peverini violino Falange ruscello Promuovere

Stagione Concertistica 2020/21 - Sito Ufficiale del Gonfalone!
Stagione Concertistica 2020/21 - Sito Ufficiale del Gonfalone!

ArtSeasons Academy - FRANCESCO PEVERINI (violino e musica da camera -  prassi esecutiva del repertorio contemporaneo) Nato a Roma nel 1975  comincia lo studio del violino all'età di cinque anni, proseguendo la
ArtSeasons Academy - FRANCESCO PEVERINI (violino e musica da camera - prassi esecutiva del repertorio contemporaneo) Nato a Roma nel 1975 comincia lo studio del violino all'età di cinque anni, proseguendo la

Musicalis Daunia a Lucera: concerto Monaco-Peverini-De Massis-Mastromatteo
Musicalis Daunia a Lucera: concerto Monaco-Peverini-De Massis-Mastromatteo

Torna la magia nel porto di Brindisi: nuovo appuntamento con il concerto  all'alba Eventi a Brindisi
Torna la magia nel porto di Brindisi: nuovo appuntamento con il concerto all'alba Eventi a Brindisi

Eventi
Eventi

Luca Peverini - Maestro di Violoncello - Sincronia Musica - Roma
Luca Peverini - Maestro di Violoncello - Sincronia Musica - Roma

Matera, Gran Duo in concerto con musiche di Bach, Vitali e Bottesini -  Basilicata24
Matera, Gran Duo in concerto con musiche di Bach, Vitali e Bottesini - Basilicata24

Mesagne, Teatro comunale: prima stagione concertistica “Il teatro e i  concerti al chiaro di luna” - Qui Mesagne - Quotidiano web della Città di  Mesagne
Mesagne, Teatro comunale: prima stagione concertistica “Il teatro e i concerti al chiaro di luna” - Qui Mesagne - Quotidiano web della Città di Mesagne

Corti di Capitanata: il 2 luglio concerto del quartetto del conservatorio
Corti di Capitanata: il 2 luglio concerto del quartetto del conservatorio

Biennale Musica 2018 | PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Biennale Musica 2018 | PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble

Orchestra da Camera Italiana / Direttore Musicale: Salvatore Accardo
Orchestra da Camera Italiana / Direttore Musicale: Salvatore Accardo

L'aria della libertà - L'Italia di Piero Calamandrei |  ScuolaNormaleSuperiore
L'aria della libertà - L'Italia di Piero Calamandrei | ScuolaNormaleSuperiore

Cafè Music», il video di un'alba speciale nel porto di Brindisi – Agenda  Brindisi
Cafè Music», il video di un'alba speciale nel porto di Brindisi – Agenda Brindisi

Corso di alto perfezionamento in violino con violinisti Mirko Palmieri e  Carmen Cornacchia e recital “La Musica Russa” con Francesco Peverini a  violino e viola e Angela Zaccaria al pianoforte per il
Corso di alto perfezionamento in violino con violinisti Mirko Palmieri e Carmen Cornacchia e recital “La Musica Russa” con Francesco Peverini a violino e viola e Angela Zaccaria al pianoforte per il

I SOLISTI AQUILANI IN GERMANIA | CancelloedArnoneNews
I SOLISTI AQUILANI IN GERMANIA | CancelloedArnoneNews

Francesco Peverini e Angela Zaccaria – SassiLive
Francesco Peverini e Angela Zaccaria – SassiLive

Concerto all'alba, domenica 9 agosto torna la magia nel porto – Agenda  Brindisi
Concerto all'alba, domenica 9 agosto torna la magia nel porto – Agenda Brindisi

Lions Club di San Marco in Lamis: Concerto Trio d'archi Esperia del  Conservatorio di Foggia
Lions Club di San Marco in Lamis: Concerto Trio d'archi Esperia del Conservatorio di Foggia

Rassegna “Chamber music” del Conservatorio Duni di Matera – trmtv
Rassegna “Chamber music” del Conservatorio Duni di Matera – trmtv

NOSTALGIE D'ETERNITÀ NELLE CORTI DI CAPITANATA Martedì 2 luglio il concerto  del quartetto del Conservatorio – La Gazzetta di San Severo – News di  Capitanata
NOSTALGIE D'ETERNITÀ NELLE CORTI DI CAPITANATA Martedì 2 luglio il concerto del quartetto del Conservatorio – La Gazzetta di San Severo – News di Capitanata

Francesco Peverini - ContempoartEnsemble
Francesco Peverini - ContempoartEnsemble

Stradivarius - The leading italian classical music label
Stradivarius - The leading italian classical music label

4 marzo 2022: Trio “in due” [Musiche di Prokofiev, Shostakovich e Glinka] –  Palazzo Pesce
4 marzo 2022: Trio “in due” [Musiche di Prokofiev, Shostakovich e Glinka] – Palazzo Pesce

Un quintetto d'eccezione per un concerto gratis dedicato a Dvorak
Un quintetto d'eccezione per un concerto gratis dedicato a Dvorak

Il 12 dicembre doppio evento per VivaVerdi MultiKulti al Museo Ridola di  Matera: concerto Corso di alto perfezionamento in violino con violinisti  Mirko Palmieri e Carmen Cornacchia e recital "La Musica Russa"
Il 12 dicembre doppio evento per VivaVerdi MultiKulti al Museo Ridola di Matera: concerto Corso di alto perfezionamento in violino con violinisti Mirko Palmieri e Carmen Cornacchia e recital "La Musica Russa"

Michel Eggimann's violins | Facebook
Michel Eggimann's violins | Facebook

Classici trii: rarità e capolavori della Vienna dell'800
Classici trii: rarità e capolavori della Vienna dell'800

Orchestra da Camera Italiana / Direttore Musicale: Salvatore Accardo
Orchestra da Camera Italiana / Direttore Musicale: Salvatore Accardo

Orchestra da Camera Italiana / Direttore Musicale: Salvatore Accardo
Orchestra da Camera Italiana / Direttore Musicale: Salvatore Accardo